GAMMATALK AND POETRY READING: MARIA BORIO 'TRASPARENZA'

Evento in collaborazione con MediumPoesia
La «trasparenza» del titolo è la sintesi tra ciò che è puro e ciò che è impuro nel mondo. È una sintesi creata dal mondo digitale in cui viviamo, liquido e trasparente: un grande vetro attraverso cui traspaiono, mescolati, il puro e l’impuro, l’uomo con la sua natura da una parte e la tecnologia senza ruoli dall’altra. E se nella dimensione digitale tutto è interscambiabile, resta la scrittura a trovare le differenze tra noi e il mondo.
Maria Borio ha pubblicato i libri di poesia "Trasparenza"("Lyra giovani", Interlinea 2019), "L'altro limite"(pordenonelegge-lietocolle 2017) e la raccolta "Vite unite" nel XII Quaderno di poesia italiana contemporanea (Marcos y Marcos 2015). Ha partecipato a diversi festival internazionali, fra cui il FILL London, il Festival diffuso di poesia e scrittura di Madrid, il Festival Internazionale di Rosario. Sue poesie sono tradotte in inglese, francese, spagnolo, portoghese, rumeno, greco, cinese. È in corso una traduzione in spagnolo e in portoghese dei suoi libri e sta lavorando a un progetto bilingue italiano-tedesco. Ha vinto il premio Maconi, il premio Fiumicino Opera Prima, il premio Jacopone da Todi ed è stata finalista, tra gli altri, al premio Cetonaverde, al premio Fogazzaro, e nelle menzioni speciali del premio Pagliarani. Ha scritto su Vittorio Sereni, Eugenio Montale e su vari poeti contemporanei, e ha pubblicato i saggi "Satura. Da Montale alla lirica contemporanea" (Serra 2013) e "Poetiche e individui" (Marsilio 2018). Ha studiato lettere moderne all'Università di Siena, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in letteratura italiana contemporanea; collabora con l'Università degli Studi di Perugia e ha fondato il progetto culturale e di ricerca Umbròcultura. Fa parte della redazione del sito leparoleelecose. Cura la sezione poesia della rivista "Nuovi Argomenti".

rzAWHqFZj
WFszESOotuVhyweN
xylLvVDpIzXFiQ